Informativa sul Trattamento dei Dati Personali

1. Titolare del Trattamento

Il titolare del trattamento dei dati è StudioIn srls, con sede legale in Via Bonifacio Lupi 14, 50129 Firenze, P.IVA 07061930488, pec studioinsrls@pec.it, numero di teleofono 055/285112. Per qualsiasi domanda o richiesta relativa al trattamento dei dati personali, è possibile contattarci all’indirizzo email: info@studioinfirenze.it.

2. Tipologia di Dati Raccolti

Trattiamo i seguenti dati personali:

  • Per i Clienti Finali:
    • Numero di telefono: utilizzato per gestire l’accesso ai nostri locali tramite codici inviati dagli utenti.
    • Codice di accesso: utilizzato per verificare l’autenticità delle richieste di accesso.
    • Contenuto delle comunicazioni: inclusi i messaggi SMS e WhatsApp inviati e ricevuti.
  • Per i Professionisti:
    • Nome e cognome: per identificare il professionista associato al cliente.
    • Numero di telefono: utilizzato per inviare notifiche riguardanti gli accessi dei clienti.
    • Contenuto delle comunicazioni: inclusi i messaggi WhatsApp inviati e ricevuti.

3. Finalità e Base Giuridica del Trattamento

I dati personali sono trattati per le seguenti finalità:

  • Gestione dell’accesso ai locali:
    • Per i clienti finali: consentire l’accesso autorizzato ai nostri locali attraverso la verifica dei codici inviati.
    • Per i professionisti: notificare gli accessi dei clienti associati.
    • Base giuridica: Esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali (art. 6, par. 1, lett. b) GDPR).
  • Comunicazioni con i Professionisti:
    • Informare i professionisti su tentativi di accesso e altre informazioni rilevanti.
    • Base giuridica: Interesse legittimo del titolare (art. 6, par. 1, lett. f) GDPR).
  • Sicurezza e prevenzione di accessi non autorizzati:
    • Monitorare e garantire la sicurezza dei locali.
    • Base giuridica: Interesse legittimo del titolare (art. 6, par. 1, lett. f) GDPR).

4. Modalità del Trattamento

Il trattamento dei dati personali è effettuato con strumenti elettronici e manuali, adottando misure di sicurezza adeguate a garantire la protezione dei dati.

5. Periodo di Conservazione dei Dati

  • Contenuto delle comunicazioni WhatsApp e SMS con i clienti finali:
    • WhatsApp: i messaggi saranno automaticamente cancellati entro 24 ore grazie alla funzione dei “messaggi effimeri”.
    • SMS e chat WhatsApp: saranno eliminati su base mensile entro il 10° giorno di calendario del mese successivo all’invio.
  • Dati dei professionisti:
    • Nome e numero di telefono: conservati per la durata necessaria alla gestione del servizio e per finalità amministrative.
  • Contenuto delle comunicazioni WhatsApp con i professionisti:
    • Le chat saranno eliminate su base mensile entro il 10° giorno di calendario del mese successivo all’invio.
  • Log di accesso:
    • Conservati per un periodo massimo di 72 ore (3 giorni), trascorsi i quali saranno cancellati o resi anonimi.

6. Destinatari dei Dati

I dati personali potranno essere comunicati a:

  • Personale autorizzato di StudioIn srls: incaricato della gestione degli accessi e delle comunicazioni.
  • Professionisti associati ai clienti finali: limitatamente alle informazioni necessarie (es. notifiche di accesso dei loro clienti).

I dati non saranno diffusi né trasferiti a paesi terzi al di fuori dello Spazio Economico Europeo.

7. Diritti degli Interessati

Sia i clienti finali che i professionisti hanno il diritto di:

  • Accedere ai propri dati personali.
  • Richiedere la rettifica dei dati inesatti o l’integrazione di quelli incompleti.
  • Richiedere la cancellazione dei dati (diritto all’oblio) nei casi previsti dalla normativa.
  • Richiedere la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 del GDPR.
  • Opporsi al trattamento dei dati basato su un interesse legittimo.
  • Ricevere i propri dati in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico (portabilità), nei casi previsti dall’art. 20 del GDPR.

Per esercitare i propri diritti, è possibile inviare una richiesta all’indirizzo email: info@studioinfirenze.it.

8. Diritto di Proporre Reclamo

Se si ritiene che il trattamento dei propri dati personali violi la normativa vigente, si ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali o all’autorità di controllo del proprio paese di residenza.

9. Natura del Conferimento dei Dati

  • Per i clienti finali:
    • Il conferimento dei dati è necessario per consentire l’accesso ai nostri locali. Il mancato conferimento comporta l’impossibilità di fornire il servizio richiesto.
  • Per i professionisti:
    • Il conferimento dei dati è necessario per la gestione delle comunicazioni relative ai clienti e per l’erogazione dei servizi concordati. Il mancato conferimento potrebbe impedire la corretta esecuzione dei servizi.

10. Esistenza di Processi Decisionali Automatizzati

Il trattamento dei dati non comporta processi decisionali automatizzati né profilazione.

11. Aggiornamenti dell’Informativa

La presente informativa potrebbe essere soggetta a modifiche o aggiornamenti. Si invita a consultare periodicamente questa pagina per essere informati su eventuali variazioni.